I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa 
                            | 
                           
                       
			            
			            
                          
                            
                                
                                    | 
                                    | 
                                  la Sinistra  l'Arcobaleno - Provincia di Varese  
                                  Via don Tazzoli,4 – Varese – Tel 0332239330 Fax  0332239331 – sinistrarcobaleno.va@libero.it | 
                                    | 
                               
                                
                                
                                | 
                             |  
                          
                            
                              
                                  | 
                               
                              
                                |   | 
                                  | 
                                ----- Original Message -----
                                   From: Rinaldo Calogero  
                                  
                                  Sent: Wednesday, June 11, 2008 3:53 PM 
                                  Subject: convegno sull'acqua 
                                 
                                   
                                   
                                  
                                    Con cortese preghiera di pubblicazione sul   sito. grazie 
                                    | 
                               
                              
                                  | 
                                  | 
                                Acqua: bene  comune?                                   | 
                               
                              
                                  
                                  Un titolo provocatorio per un Convegno  quanto mai attuale. 
                                  
                                    La   Regione Lombardia ha  diffidato 32 Comuni della Provincia di Varese a trasformare la loro adesione  all’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) in Consorzio ai sensi della LR 18/2006  pena il commissariamento. 
                                      14  e più Comuni hanno rinviato la decisione e anzi hanno inviato alla Regione un  documento contestando la legittimità della Legge Regionale e hanno chiesto alla  Regione un incontro per esporre le loro ragioni. 
                                    Tutti  sostengono che l’acqua deve rimanere un bene pubblico. Perché allora un  contrasto così aspro? 
                                    Per un confronto tra posizioni diverse: 
                                        sabato 14 giugno 2008, ore 15, Daverio 
                                      presso la sala Polivalente (sopra la Biblioteca)  
                                      in via  Piave 6 
                                    Intervengono: 
                                    Alberto Tognola, Sindaco Daverio  
                                    Stefano  Candiani, Sindaco Tradate e  Responsabile Enti locali Lega Nord 
                                     
                                    Fabrizio  Taricco, Sindaco Carnago e componente  Comitato ristretto ATO 
                                    Giampaolo  Livetti, Consigliere provinciale  Sinistra Arcobaleno 
                                    Sono invitati: Sindaci,  Amministratori, Consiglieri provinciali e comunali, forze politiche, sindacali  ed associative, cittadine e cittadini. 
                                    Organizza: Sinistra varesina, costituente per la sinistra arcobaleno 
                                    e.mail: sinistravaresina@libero.it    
                                        forum: http://sinistravaresina.forumattivo.com 
                                        sito :   www.sinistravaresina.it 
                                  | 
                               
                              | 
                              | 
                           
                          
                            |   | 
                              | 
                           
                          
                             
                              -----  Original Message -----  
                                From: <sinistrarcobaleno.va@libero.it> 
                                To:  "musichouse-edizioni" <musichouse-edizioni@libero.it> 
                              Sent:  Thursday, May 08, 2008 3:20 PM 
                              Subject: comunicato stampa 
                              si segnala che il giorno 10 maggio alle Coop UF di Varese si  terrà la riunine dell aSinistra Arcobaleno sul tema: 
                              sabato 10 maggio 2008 - ore 15.30 
                                Varese - Via De Cristoforis,5 (presso   CoopUF) 
                               
                              RICOMINCIARE   A  SINISTRA  
                              La sconfitta subita dalla sinistra  nelle ultime elezioni è chiara, netta, inequivocabile. 
                              Cercare le cause della disfatta nelle  scelte e nei comportamenti degli ultimi mesi o, peggio ancora, consolarsi con  l’individuazione di qualche capro espiatorio non porta da nessuna parte. 
                              L’esito del voto è il punto finale di  una crisi cominciata molto tempo fa.  
                                  Una crisi culturale e politica prima  ancora che elettorale. 
                              E’ morta una certa idea di sinistra e  sono fallite le sue pratiche i suoi riti di sopravvivenza, ma non sono morte le  sue ragioni. 
                              Le ragioni della sinistra e i suoi  valori fondamentali di libertà ed eguaglianza restano tuttora validi perché è la  loro assenza o rarefazione a rendere il mondo di oggi sempre più insicuro  perché socialmente ed economicamente squilibrato, sempre più in preda alle  paure perché il suo futuro appare molto problematico e incerto. 
                              La sinistra per continuare a vivere ha  bisogno di ritrovare i suoi spazi nel mondo di oggi rinnovando culture, metodi  e pratiche politiche.  
                              Possiamo ritrovarci  per ricominciare.  
                                  Abbiamo bisogno di un percorso  costituente per dare vita ad una nuova presenza a sinistra, con idee e forme  partecipative davvero nuove. 
                              Percorso costituente in cui nulla è gia  definito o preconfezionato, ma tutto va costruito contando sulla passione e  l’impegno di quanti hanno ancora voglia di misurarsi con le sfide dell’oggi. 
                              Per discutere di questo e altro ci incontriamo 
                                  sabato 10 maggio 2008 - ore 15.30 
                                  Varese - Via De Cristoforis,5 (presso CoopUF) 
                              A tutti gli  interessati al percorso chiediamo di intervenire all’assemblea e di farci  conoscere, anche per iscritto, le loro opinioni e proposte. 
                                  Alcune domande: 
                                  vale la pena  affrontare la sfida ?  
                                  quali sono le  innovazioni di cui la sinistra ha bisogno? 
                                  sei disponibile a fare  la tua parte e come? 
                                  hai proposte o  suggerimenti da fare?   | 
                              | 
                           
                          
                            |   | 
                              | 
                           
                          
                             
                              | 
                              | 
                           
                          
                            |   | 
                              | 
                           
                          
                             
                              
                              
                                  | 
                                
                                  Incontro con  
                                  RITA  BORSELLINO 
                                  CAPO LISTA AL  SENATO IN LOMBARDIA  
                                  PER LA SINISTRA ARCOBALENO 
                                  venerdi   4 aprile 2008 ore 18,00  
                                  a Varese -  Ville Ponti 
                                  partecipano: 
  Giampaolo LIVETTI  - candidato Presidente Provicnia di   Varese 
                                  Tatiana RUPERTO - Candidata all aCamera dei Deputati 
                                   
                                  | 
                               
                              
                                Rita Borsellino nata a Palermo, il 2 giugno 1945, è sposata dal 1969 e ha tre   figli. 
                                 
                                Sorella del magistrato Paolo Borsellino, nel 1967 si laureò in   farmacia all'Università degli studi di Palermo, esercitando la professione di   farmacista nel capoluogo siciliano per vari anni. È divenuta, in seguito   all'assassinio del fratello, testimone della lotta alle criminalità organizzate.   Nel 1995 divenne vice-presidente di Libera, associazione anti-mafia fondata da   don Luigi Ciotti, di cui è stata nominata presidentessa onoraria nel 2005.  
                                 
                                Con Libera ha contribuito in maniera determinante all'approvazione delle   legge 109/96 sull'uso sociale dei beni immobili confiscati alle mafie e sostiene   attivamente il progetto Libera Terra.  
                                 
                                Dal 1992 è impegnata attivamente   nella società civile nel campo dell'educazione alla legalità democratica, nel   diffondere una cultura di giustizia e solidarietà, non solo per tener vivo il   ricordo del fratello e di tutte le vittime della mafia, ma soprattutto perché in   particolare le nuove generazioni attraverso la conoscenza dei fatti acquistino   consapevolezza dei propri diritti, del valore della legalità e della democrazia,   una coscienza critica e responsabile che, una volta adulte, consenta loro di   fare scelte giuste e coerenti per il bene loro e della collettività nella quale   sono chiamate a vivere.  
                                 
                                Dal 1994 assieme all'ARCI Sicilia e in seguito   con la collaborazione di Libera contribuisce all'ideazione e alla crescita   dell'iniziativa “La Carovana Antimafie”, un'esperienza ormai di carattere   internazionale che mira a “portare per tutte le strade” l'esperienza di   un'antimafia propositiva che vuole incidere positivamente sulla realtà   economica, sociale, amministrativa dei luoghi che attraversa stringendo intrecci   solidali ed etici tra i cittadini, le istituzioni e le diverse realtà della   società civile organizzata presenti sui territori.  
                                 
                                Dal 1998 è   presidentessa della "Associazione Piera Cutino - guarire dalla talassemia",   associazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca medica contro la   talassemia.  
                                 
                                Numerose furono le sue iniziative contro le attività mafiose   ed in favore dell'emancipazione delle donne. Tra le sue opere, impregnate   proprio di questi temi, si ricordano Nonostante Donna. Storie civili al   femminile (1996); La fatica della legalità (1999); I ragazzi di Paolo. Parole di   resistenza civile (2002); Fare memoria. Per non dimenticare e per capire (2003);   Rita Borsellino - Il sorriso di Paolo (2005).  
                                 
                                In vista delle elezioni   politiche del 2008 (13 e 14 aprile), Rita Borsellino è in corsa come capolista   della  
                                Sinistra Arcobaleno per il Senato della   Repubblica in Lombardia.  | 
                                 
                              | 
                              | 
                           
                          
                            |   | 
                              | 
                           
                          
                             
                              | 
                              | 
                           
                          
                            |   | 
                              | 
                           
                          
                             
                              | 
                              | 
                           
                          
                            |   | 
                              | 
                           
                          
                             
                              LAICITA': VALORE COSTITUZIONALE  
                              Assemblea pubblica 
                              Sabato 15 Marzo ore 15.00 
                              Cooperativa Belforte, Viale Belforte 165 
                              VARESE                              
                              INTERVENGONO 
                              Valerio Pocar 
                              docente di Sociologia del diritto e di bioetica  all’Università Bicocca di Milano 
                              “Libertà di scelta”
                              Giampaolo Livetti 
                                candidato Sinistra  Arcobaleno a Presidente della Provincia di Varese 
   “L’affermazione dei diritti  nel programma della Sinistra Arcobaleno”
                              Angelo Proserpio 
                                Avvocato 
 “Scuola pubblica,  pluralista e laica”
                              Maria Pellegatta  
                                  Senatrice Sinistra Arcobaleno  
  “Laicità e Costituzione” 
                              MODERA IL DIBATTITO 
                                  Luciano Di Ienno   
                              
                                
                                    | 
                                  “La Sinistra l’Arcobaleno” 
                                  Provincia di Varese   | 
                                 
                               
                                                             | 
                              | 
                           
                        | 
					
				    | 
			   
		   	   |